Cube Newsletter

Cube Newsletter

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
Higher for longer?

Higher for longer?

Lorenzo Ippoliti's avatar
Lorenzo Ippoliti
Sep 23, 2023
∙ Paid
2

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
Higher for longer?
Share

Buongiorno,

  • La stagionalità che vuole la seconda parte di settembre come il periodo più difficile dell’anno per gli indici azionari è stata per il momento confermata da una settimana di risk-off sui mercati globali che è coincisa con messaggi confusi e talvolta contrastanti emersi dalle riunioni di diverse importanti banche centrali.

  • Il focus è stato ancora una volta sui rendimenti che hanno toccato nuovi massimi negli Stati Uniti dopo che la FED ha lasciato i tassi invariati ma ha segnalato l’intenzione di lasciarli alti più al lungo.

  • Crediamo che, nonostante un notevole impatto immediato, queste previsioni abbiano un peso molto limitato nel medio-lungo periodo. Ricordiamo ancora le promesse di tassi bassi per sempre e l’assunzione di temporaneità dell’inflazione. L’unica cosa che se ne può ricavare è una ulteriore conferma del fatto che la FED tenderà a rimanere hawkish più del necessario.

  • Per il resto, i rendimenti a lungo periodo salgono per una serie di ragioni più importanti delle previsioni delle banche centrali, quali…

Leggi il report settimanale completo e ricevi aggiornamenti giornalieri sottoscrivendo uno dei nostri abbonamenti.

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Lorenzo Ippoliti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share