Cube Newsletter

Cube Newsletter

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
I mercati e la crisi in Medio Oriente

I mercati e la crisi in Medio Oriente

Lorenzo Ippoliti's avatar
Lorenzo Ippoliti
Oct 14, 2023
∙ Paid

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
I mercati e la crisi in Medio Oriente
Share

Buongiorno,

E' passata una settimana dall'attacco di Hamas in Israele della settimana scorsa. E' diventato nel frattempo abbastanza chiaro quale fosse l'obiettivo di Hamas che certo sapeva benissimo a che cosa sarebbe andato incontro perpetrando un attacco di una tale gravità nel territorio di Israele. 
L’obiettivo era proprio quello di obbligare Israele ad occupare Gaza. Il costo altissimo in termini di vite umane che questo probabilmente comporterà avrà l’effetto di delegittimare Israele nel contesto di qualsiasi forma di normalizzazione dei rapporti con il mondo arabo. Sembra già saltato l'accordo con l'Arabia che sembrava già fatto.

La reazione dei mercati è stata quella di un risk-off strano, in cui i rendimenti sono scesi (probabilmente anche perché i titoli erano troppo ipervenduti) ma i mercati azionari non sono scesi.
Centrale per quanto riguarda l'andamento del petrolio è il coinvolgimento dell'Iran verso il quale gli Stati Uniti, al di là delle dichiarazioni di facciata pro-Israele, hanno mostrato un atteggiamento molto morbido.

Nonostante la gravità della situazione geopolitica, come spesso succede negli ultimi anni, i mercati sembrano guardare di più alle variabili monetarie. Il vero driver in questo momento è l'andamento dei rendimenti della parte più a lunga della curva, proprio come lo scorso anno lo erano l’inflazione e le decisioni delle banche centrali.

Alcune aste statunitensi questa settimana sono state deboli: oltre un certo limite, rendimenti elevati non attraggono nuovi compratori ma spaventano quelli esistenti. La natura dei compratori di titoli pubblici è inoltre in parte cambiata: non ci sono più le banche centrali che non fanno mark-to-market e i loro acquisti devono essere rimpiazzati da quelli di investitori privati e istituzionali per i quali invece i movimenti dei prezzi al ribasso dei titoli possono diventare un problema che può portare alla liquidazione forzata delle posizioni.

Movimento al rialzo importante per l’oro….

Leggi il commento settimanale completo e ricevi aggiornamenti giornalieri mattutini sottoscrivendo uno dei nostri abbonamenti.

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Lorenzo Ippoliti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share