Cube Newsletter

Cube Newsletter

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
Interpretazione dovish del meeting della FED

Interpretazione dovish del meeting della FED

Morning call - 2 novembre

Lorenzo Ippoliti's avatar
Lorenzo Ippoliti
Nov 02, 2023
∙ Paid

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
Interpretazione dovish del meeting della FED
Share
  • Tassi invariati e poche variazioni nella comunicazione della FED

  • Traspare però la consapevolezza che ulteriori rialzi della parte a lunga della curva potrebbero costituire un problema

  • Oggi i risultati di Apple



Interpretazione dovish del messaggio della FED

  • Ieri è stato il giorno della Fed che, come nelle aspettative, ha lasciato i tassi invariati. Vi è stata però poi la conferenza di Powell.

  • Partiamo dalla reazione dei mercati per capire come è stata letta la conferenza. Il Nasdaq ha chiuso al rialzo dell’1.60%, l’indice S&P 500 di oltre l’1% e il rendimento a 2 anni dei Treasuries è sceso di 14 basis points. Evidentemente la lettura che ne è stata data è piuttosto dovish.

  • In realtà Powell ha ripetuto il solito mantra che vuole la discesa dell’inflazione come l’obiettivo prioritario e ha fatto di tutto per mantenere intatto una sorta di “tightening bias”. Ciò che si è però capito dalle parole di Powell è che il rialzo dei rendimenti della parte a lunga della curva ha un peso e che la FED s…

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Lorenzo Ippoliti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share