Cube Newsletter

Cube Newsletter

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
La Cina è in deflazione

La Cina è in deflazione

Morning call - 9 agosto

Lorenzo Ippoliti's avatar
Lorenzo Ippoliti
Aug 09, 2023
∙ Paid

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
La Cina è in deflazione
Share
  • I dati confermano la deflazione della Cina

  • Giornata difficile per le banche in Europa e negli Stati Uniti

  • Domanda solida all’asta del 3 anni statunitense



Deflazione in Cina

  • Come nelle attese, i dati di questa notte hanno confermato una Cina in deflazione. I prezzi al consumo sono scesi dello 0.3% rispetto allo scorso anno (leggermente meno delle attese che prevedevano un calo dello 0.4%) mentre quelli alla produzione sono scesi del 4.4% (più delle attese che prevedevano un calo del 4%).

  • Il calo dei prezzi in Cina potrebbe essere un fattore che contribuisce al contenimento dell’inflazione anche nel resto del mondo. L’andamento dei prezzi in Cina è stato sempre generalmente correlato all’inflazione globale ma in Cina è completamente mancato il brusco rialzo dei prezzi al consumo che abbiamo visto nei paesi occidentali nel post-pandemia.

  • Questo perché la causa che ha scatenato la vampata al rialzo dei prezzi è stata l’imponente dose di politiche fiscali espansive che ha messo soldi in tasca a …

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Lorenzo Ippoliti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share