Cube Newsletter

Cube Newsletter

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
La FED decide

La FED decide

Morning call - 20 settembre

Lorenzo Ippoliti's avatar
Lorenzo Ippoliti
Sep 20, 2023
∙ Paid

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
La FED decide
Share
  • Nuovi rialzi dei rendimenti dopo un’inflazione canadese sopra le attese

  • Si accentua la tendenza alla crescita dei deficit pubblici

  • Dato sorprendentemente sotto le attese per l’inflazione britannica



Rendimenti USA sui massimi dal 2007

  • Ancora una giornata di debolezza a Wall Street, anche se parzialmente rientrata prima della chiusura. Ancora una volta gli occhi sono stati puntati sui rendimenti, con il 10 anni che ha raggiunto quota 4.37%, il massimo dal 2007, e il 2 anni è tornato in area 5.10%.

  • Il pretesto per il nuovo rialzo è stato il dato sull’inflazione canadese che è salita più delle attese al 4% dal 3.3% del mese scorso. I rendimenti dei titoli di stato canadesi a due anni sono saliti di 13 basis points, quelli a 10 anni di 11 basis points.

  • In realtà, a parte l’inflazione canadese, la pressione al rialzo sui rendimenti esisteva già per tutti i motivi che abbiamo elencato nei giorni scorsi. La crescita del debito pubblico statunitense nell’ultimo anno è stata di 2200 miliardi di dolla…

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Lorenzo Ippoliti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share