I dati ancora forti sui consumi statunitensi hanno l’effetto di spostare più in là nel tempo le aspettative di rallentamento
Dati economici forti ed inflazione sopra le attese fanno salire i tassi terminali sui FED funds attesi
Le politiche fiscali espansive precedenti allungano i ritardi con cui la politica monetaria fa sentire i suoi effetti
Questa settimana si è fatta strada tra gli investitori l’ipotesi che l’economia statunitense possa mantenersi relativamente forte nella prima metà del 2023 e che l’inflazione possa non scendere come nelle attese. Alcuni commentatori hanno definito questo scenario come “no landing”, per contrapporlo a scenari di “hard” e poi “soft” landing che erano stati dipinti per i prossimi mesi.
Accanto ad un mercato del lavoro che continua a rimanere molto dinamico, vi sono evidenze di una inaspettata forza dei consumatori. Le vendite al dettaglio sono salite del 3% nel corso del mese di gennaio, la rilevazione più alta dal marzo 2021. In parte, il dato sopra l…