Pronti? Domani Trump si insedia ufficialmente
Buongiorno,
domani ci sarà la cerimonia di insediamento di Trump.
Mai questo passaggio aveva attirato una tale attesa. A stretto giro arriveranno infatti i primi provvedimenti.
Intanto è arrivata la memecoin: Official Trump.
Il guadagno in termini di prezzo è stato stupefacente. +26000% dal lancio. Da 0,18 a 46 dollari, per un potenziale guadagno personale enorme del nuovo Presidente.
Inutile dire che non ci sono precedenti; ci sarà tempo per discuterne.
Per il momento dimostrare di poter fare cose assolutamente inimmaginabili sembra essere il leitmotiv di queste prime uscite (annessioni di paesi, meme coin, ecc.).
Probabilmente abbiamo dato troppo per scontato che la seconda presidenza Trump sia uguale alla prima.
Domani o martedì arriverà una serie di ordini esecutivi su tariffe e lotta all'immigrazione. In modo abbastanza sorprendente, le dichiarazioni del neoeletto presidente nei confronti della Cina di venerdì sono state abbastanza accomodanti.
La misura delle tariffe sulle importazioni cinesi è il nodo centrale, che potrebbe avere effetti rilevanti su tutta l’economia globale, oltre che sulle relazioni tra due paesi.
L’impressione è che tariffe del 10%, o comunque tariffe imposte gradualmente in un clima di dialogo, potrebbero essere salutate con favore dai mercati. Non dimentichiamo che si era ventilata la possibilità del 60% in campagna elettorale.
Tariffe elevate e caratterizzate da un clima ostile potrebbero invece pesare sui mercati.
In settimana è stata anche menzionata la possibilità di istituire un External Revenue Service per tassare tutti "quelli che fanno soldi a spese degli Stati Uniti". Potrebbe trattarsi di un organismo per la gestione delle tariffe ma non è da escludere che possano anche essere presentate nuove e più creative forme di imposizione verso gli altri paesi.
Cos’è una meme coin?
Si tratta un tipo di criptovaluta che prende ispirazione da meme virali, personaggi popolari sui social o altri fenomeni culturali di Internet. A differenza di altre criptovalute come Bitcoin o Ethereum, che sono sviluppate con obiettivi tecnologici o finanziari, una memecoin spesso come scherzo o con l'intento di creare una comunità attorno a un'idea divertente.
La prima e più nota è Dogecoin, lanciata nel 2013 come una parodia di Bitcoin, ispirata a un meme con del cane Shiba Inu. Nata appunto come uno scherzo, Dogecoin ha rapidamente attirato una grande comunità di sostenitori e ha vissuto un notevole aumento di valore, anche grazie al supporto di Elon Musk.
👉 Vuoi riceve un commento mattutino e aggiornamenti durante la giornata via Telegram?
Buona domenica da Cube🍀🍀