Cube Newsletter

Cube Newsletter

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
Rischio-rendimento: level 2

Rischio-rendimento: level 2

Lorenzo Ippoliti's avatar
Lorenzo Ippoliti
Jun 02, 2024
∙ Paid

Share this post

Cube Newsletter
Cube Newsletter
Rischio-rendimento: level 2
Share

Rischio-rendimento: level 2


  • La moderna teoria di portafoglio ci ha lasciato in eredità una rappresentazione di un rischio che corrisponde alla volatilità dell’asset. A volatilità crescenti siamo abituati ad associare rendimenti attesi crescenti.

  • Sappiamo però anche bene che la volatilità non è sempre un rischio. A volte potrebbe anche essere una opportunità e in alcuni casi è addirittura dannoso considerarla un rischio in quanto induce a rischiare troppo poco chi avrebbe tutto il tempo per recuperare oscillazioni dei mercati.

  • Non aiuta inoltre a spiegare gli scarsi rendimenti attesi di asset safe heaven molto volatili come il VIX per esempio.

  • Al tempo stesso, la comprensione dei veri driver dei rendimenti di lungo periodo va spesso oltre il concetto di una remunerazione richiesta a fronte delle oscillazioni del valore dell’asset.

  • Nel predisporre un’asset allocation di lungo periodo appare invece molto più importante capire quali sono i reali driver di rischio e rendimento di lungo periodo.


…

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Lorenzo Ippoliti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share