Sitemap - 2025 - Cube Newsletter
Approvato il Big, Beautiful Bill
Indici ancora dominati dagli acquisti dei fondi sistematici
Fasi finali della trattativa su dazi e legge fiscale negli USA
Si chiude un semestre di follia
Chiusura di semestre sui massimi per Wall Street
Quando preoccuparsi del rischio cambio
S&P 500 sopra i massimi di sempre
L'Europa accetta di spendere il 5% in difesa
In vista dei massimi di sempre
Una giornata surreale, poi il cessate il fuoco
Riapertura tranquilla dei mercati
Gli Stati Uniti attaccano l'Iran
La Svizzera riporta i tassi a zero
La FED lascia i tassi invariati
Attesa per un eventuale intervento diretto degli USA
Si torna a parlare di un intervento diretto degli USA
Continua la guerra in Medio Oriente
Inflazione USA inferiore alle attese
Poche decisioni concrete tra USA e Cina ma de-escalation nei toni
Voglia di de-escalation tra USA e Cina
S&P 500 di nuovo sopra 6000 punti. "Climbing a wall of worry"
Verso un nuovo taglio della BCE
Indici trainati ancora al rialzo
Mercati sostenuti nonostante l'incertezza
Ritracciamento dopo l'entusiasmo di ieri mattina
Una Corte blocca i dazi di Trump
Il giorno della trimestrale di Nvidia
Continuano le trattative tra USA e UE
Nuovo dietrofront sulle tariffe
Il debito pubblico statunitense è sostenibile?
Approvato alla Camera il Big, beautiful bill
Brutta asta del 20 anni Treasury
Cosa succede sul mercato dei titoli di stato giapponesi e perché è importante?
Voci di un attacco israeliano all'Iran
Colloqui tra Russia e Ucraina con la mediazione del Vaticano?
Apertura negativa dopo il downgrade degli USA
Retailers pessimisti ma PPI sotto le attese
Impara a investire insieme a noi!
S&P 500 e Nasdaq in positivo da inizio anno
Clima costruttivo tra USA e Cina
Presentato l'accordo commerciale col Regno Unito
Falsa partenza per Friedrich Merz
Ancora dati solidi dall'economia USA
Dollaro ancora al centro dell'attenzione
Spiraglio nella trattativa tra USA e Cina
Attesa per una riduzione delle tariffe sulle auto
Attesa per la prima stima del PIL statunitense
Clima più disteso ma gli accordi tardano ad arrivare
Ammorbidimento della posizione su Cina e FED
Cosa distingue un ribasso del mercato azionario da una crisi di fiducia
Ancora pressione sui semiconduttori
Crescita cinese sopra le attese
Possibili nuove esenzioni dalle tariffe
Nuovo sell-off dei mercati azionari
Mercato bearish a seguito dell'aumento delle probabilità di recessione
Si apre la guerra commerciale globale
Si è chiuso un trimestre difficile per Wall Street
La Liberation week comincia sui minimi
Pressione al ribasso sui produttori di auto
Consumer confidence sui minimi
Tariffe più mirate delle attese?
Aspettando il "giorno della liberazione degli Stati Uniti"
Recupero fiacco di Wall Street
La FED lascia i tassi invariati
Analizza i maggiori temi macroeconomici attuali insieme a noi!
Non c'è accordo per il cessate il fuoco in Ucraina
In Germania si vota per eliminare il freno al debito
USA: i veri obiettivi di Trump.
Tentativo di formare una base ma l'incertezza rimane elevata
Inflazione ok, mercato ancora pesante
Canada: tra tariffe e annessione
Si parla ancora di Mar-a-Lago Accord
Movimenti drammatici sull'obbligazionario europeo
La Germania decide che è tempo di stimolare l'economia
Giornata pesante a Wall Street
I paesi europei rimangono al fianco dell'Ucraina
Il bilancio di questi primi due mesi di 2025
Mercato affossato dal caos sulle tariffe e dai timori sulla crescita
Tariffe del 25% per l'Europa. Forse.
Entra nel mondo delle opzioni con noi
Europa e Stati Uniti ancora lontani sulla questione Ucraina
Reazione positiva dei mercati alle elezioni tedesche
Toni duri tra Trump e Zelensky
Al via i colloqui di pace senza l'Europa
Unica cosa sicura: più spese per la difesa
Il tentativo dell'Europa di evitare la marginalizzazione
Anche oggi le tariffe le mettiamo domani
Non perderti tutti i nuovi corsi di Cube per professionisti degli investimenti!
La FED non ha fretta di tagliare
Nuove tariffe su acciaio e alluminio
Focus sui rendimenti a 10 anni
Scendono i rendimenti statunitensi
Il nodo delle tariffe verso la Cina
Rimandate le tariffe per Canada e Messico
Sell-off degli indici dopo l'introduzione delle tariffe
La BCE taglia di 25 basis points
La FED lascia i tassi invariati
L'ipotesi di AI più a buon mercato
Inaspettatamente sovraperformano gli indici europei
Pronti? Domani Trump si insedia ufficialmente
La finanza spiegata in modo semplice
Settimana rassicurante. La prossima potrebbe tornare la volatilità
Occhi puntati sulla crescita dei prezzi USA
Fai formazione finanziaria ai clienti con il materiale che abbiamo predisposto per te!
Si allontana sempre di più l'ipotesi di nuovi tagli ella FED
Nuovi interrogativi sulle intenzioni di Trump
Tassi ufficiali giù, rendimenti dei titoli di stato su
Spettacolare inversione di marcia per Nvidia
Il primo corso di Cube valido per mantenimento delle Certificazioni ESG, EIP, EFA ed EFP.
Salgono i semiconduttori, scende il dollaro
Cina in calo, energia al rialzo
Si chiude un anno molto positivo. Il 2025 si apre con il mercato asiatico debole